Descrizione
Babbìo
Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, ideale da gustare davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Un vino che unisce il puro divertimento, richiamando l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle varietà autoctone più emblematiche. Da bere col sorriso!
Caratteristiche del Vino
Vitigni: Assemblaggio di vitigni autoctoni a bacca bianca (Grillo, Zibibbo, Damaschino)
Gradazione alcolica: 11,5%
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, contrada San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m s.l.m.
Certificazione: Biologico, IT-BIO-009
Allergeni: Contiene solfiti
Note di Degustazione
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo: Intenso e floreale, con sentori di frutta fresca croccante a polpa bianca e agrumi
Gusto: La delicata effervescenza al palato esalta la freschezza e la sapidità del vino
Abbinamenti Gastronomici
Eccellente come aperitivo e ideale con antipasti a base di crudità di pesce e secondi piatti a base di carni bianche.
Temperatura di servizio: 8-10°C
In Vigna
Le uve del Babbìo provengono dalle vigne più giovani della tenuta, con una densità di 4.600 ceppi per ettaro e una produzione di circa 110 q.li per ettaro. Il terreno è pianeggiante, composto da un substrato calcareo, di medio impasto tendente al sabbioso, e il sistema di allevamento è la controspalliera con potatura a Guyot. La vendemmia si svolge tra la prima e la seconda decade di agosto.
In Cantina
Durante le fasi finali della fermentazione alcolica, il vino viene messo in autoclave a valvole chiuse per 30-40 giorni, creando una leggera sovrapressione che gli conferisce la tipica “vivacità”. Il risultato è un vino frizzante, con un contenuto di anidride carbonica e una pressione tra 1 e 2,5 bar. Affina in acciaio per circa 2 mesi.
Prima annata: 2016
Bottiglie prodotte: 100.000
Formato bottiglia: 750 ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.