Etna Rosso “Sul Vulcano” 2021 DOC

2850

L’Etna Rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata incanta per la sua eleganza e rappresenta pienamente le tipiche caratteristiche del
territorio etneo. Questo sorprendente rosso vulcanico è un blend di Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera
dell’Etna, e una piccola percentuale di Nerello Cappuccio. Un vino raffinato che racconta il terroir unico del vulcano siciliano.

Note di Degustazione

Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Elegante bouquet con note di frutti di bosco e sentori floreali, arricchiti da delicate nuances di cannella e
noce moscata.
Sapore: Ottima corrispondenza gusto-olfattiva, con una buona freschezza, tannini armonici e un finale lungo ed
equilibrato.

Caratteristiche Tecniche

  • Categoria: Vino Rosso
  • Denominazione: Etna Rosso DOC
  • Annata: 2021
  • Formato: 750 ml
  • Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
  • Gradazione Alcolica: 13,5% vol
  • Provenienza: Sicilia, Italia
  • Temperatura di Servizio: 16° – 18° C

Abbinamenti

Questo vino è ideale con piatti a base di carne rossa, salumi e formaggi semi-stagionati. Perfetto anche per accompagnare
ricette della tradizione mediterranea o per una degustazione al calice.

Categoria: ID Prodotto2032

Descrizione

Zona di Produzione

Regione: Sicilia orientale

Territorio: Versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia

Altitudine: 730-750 m s.l.m.

Suolo: Lavico, a tessitura sabbiosa, subacido-neutro, ricco di minerali.

Caratteristiche del Vigneto

  • Vitigni: Nerello Mascalese (principale) e Nerello Cappuccio.
  • Allevamento: Ad alberello o controspalliera con potatura a cordone speronato.
  • Densità d’impianto: 4.500 piante per ettaro.
  • Resa: 45-65 quintali per ettaro.

Annata 2021

  • Clima: Inverno freddo, primavera mite ed estate fresca con buone escursioni termiche.
  • Precipitazioni annuali: 803 mm (in linea con la media storica).
  • Vendemmia: Manuale, a fine settembre e fino al 15 ottobre.

Vinificazione e Affinamento

  • Fermentazione: In acciaio, con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni a 25°C.
  • Affinamento: 12 mesi in parte in vasca e parzialmente in barrique di rovere francese (secondo e terzo passaggio), seguiti da 10 mesi in bottiglia.

Note di Degustazione

  • Colore: Rosso rubino chiaro.
  • Profumo: Note di spezie orientali (cardamomo, anice stellato), fragola, amarena e accenni balsamici.
  • Sapore: Succoso e fresco, con tannini setosi e un finale elegante e persistente.

Abbinamenti Gastronomici

Piatti consigliati:

  • Antipasti mediterranei (melanzane, funghi).
  • Carni arrosto o in umido.
  • Pesce arrosto.
  • Cucina fusion (Tex-Mex, legumi, carni).
  • Tradizioni gastronomiche nordamericane o asiatiche non troppo speziate.

Temperatura di servizio: 16-18°C.

Dati Tecnici

  • Grado alcolico: 13,97% vol.
  • Acidità totale: 5,2 g/l.
  • pH: 3,56.

Longevità

Oltre 5 anni.

Etichetta d’Autore

Una dea-vulcano campeggia sull’etichetta, un tributo all’energia e alla femminilità del vulcano più alto d’Europa, “La Montagna”. Racchiude l’essenza del vino: potente, fragrante ed elegante.

Informazioni Generali

  • Prima annata prodotta: 2016.
  • Formato: 750 ml.
  • Produttore: Donnafugata.
  • Sito web: www.donnafugata.it

Le caratteristiche di questo prodotto non sono state ancora definite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Etna Rosso “Sul Vulcano” 2021 DOC”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *