Passiperduti Grillo 2023

1790

Questo vino bianco della cantina siciliana Donnafugata nasce da uve Sicilia DOC Grillo provenienti dalla Sicilia sud-occidentale, presso la Tenuta di Contessa Entellina: i vigneti sono posti ad un’altitudine di 400-500 m slm, su terreni argillosi limosi fortemente ricchi di elementi nutritivi. Le uve per la produzione di questo vino vengono raccolte tra la terza decade di agosto e la prima di settembre, con un’attenta cura nel corso della raccolta manuale. Le uve vengono poi ulteriormente selezionate presso la cantina e in seguito alla pressatura soffice si procede con fermentazione del mosto in acciaio alla temperatura di 14-16°C. L’affinamento richiede invece la permanenza in vasca per tre mesi e poi per altri tre mesi in bottiglia.

Dettagli del Vino

Cantina Donnafugata
Denominazione Sicilia DOC
Annata 2023
Uvaggio 100% Grillo
Gradazione 13,50%
Formato 75 cl
Solfiti Contiene Solfiti
Sede Cantina Donnafugata – Marsala (TP) – Via Sebastiano Lipari, 18
Carta dei Vini Grillo
Formato Bottiglia standard
Regione Sicilia (Italia)
Stile Fruttato
Categoria: ID Prodotto2025

Descrizione

Passiperduti 2023 Sicilia DOC Grillo

Passiperduti è un Grillo senza tempo, dall’anima elegante e floreale; presenta note di ginestra accompagnate da sentori agrumati.
In bocca spiccano mineralità e persistenza: un vino di grande complessità.

Zona di Produzione

Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.

Uve

Grillo.

Terreni e Clima

Altitudine da 400 a 500 m s.l.m.; orografia collinare con suoli franco-argillosi limosi, a reazione sub-alcalina (pH 7,5-7,9).
Calcare totale dal 25 al 30%, ricco in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco). Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Vigneto

Allevamento a controspalliera, con potatura a Guyot, lasciando da 6 a 10 gemme per pianta. Densità d’impianto: 4.600-5.200 piante per ettaro.
Rese: 65-75 quintali per ettaro.

Annata

Complessivamente si sono registrati 604 mm di pioggia rispetto ai 662 mm di media*. Dopo un inverno poco piovoso, le abbondanti piogge di maggio
hanno garantito un’ottima dotazione idrica, consentendo ai vigneti di affrontare le elevate temperature di luglio. Le settimane successive sono state caratterizzate da condizioni climatiche ideali.
L’annata 2023, pur sfidante, ha prodotto uve ben mature e di alta qualità, sebbene in quantità inferiore alla media.

*I dati pluviometrici sono rilevati dal SIAS (Servizio Agrometeorologico Siciliano) considerando le precipitazioni dal 1° ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.

Vendemmia

Le uve Grillo sono state raccolte tra la fine di agosto e settembre. Dopo un’ulteriore selezione su tavolo vibrante, il mosto è stato ottenuto
tramite pressatura soffice e fermentato in acciaio a 14-16°C. Il vino affina in vasca per tre mesi e per almeno tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Note di Degustazione

Passiperduti 2023 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso è ampio e profondo, con note agrumate di
cedro e pompelmo, tropicali di litchi, e floreali di ginestra. Al palato spiccano buona struttura, sapidità, mineralità e persistenza, per una beva piacevole ed elegante.

Longevità

Da godere nell’arco di 4-5 anni.

Etichette d’Autore

Il nome e l’etichetta evocano la serenità della contemplazione della natura. Passiperduti si ispira a versi immortali della letteratura italiana:
L’infinito di Giacomo Leopardi. «Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, … Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, … mi sovvien l’eterno, … e il naufragar m’è dolce in questo mare.»

A Tavola

Passiperduti si abbina perfettamente ad antipasti raffinati, pesce crudo e crostacei, piatti vegetariani e carni bianche.
Servire in calici di media ampiezza e altezza a una temperatura di 10-12°C. Può essere stappato al momento.

Dati Analitici

  • Alcol: 13,58% vol.
  • Acidità totale: 5,5 g/l
  • pH: 3,24

Prima Annata

2021.

Le caratteristiche di questo prodotto non sono state ancora definite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Passiperduti Grillo 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *