Ramione Baglio di Pianetto

1390

Il “Ramione” di Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano che intreccia i tratti morbidi e rotondi del Merlot con le note calde e mediterranee del Nero d’Avola. Il risultato è un’espressione corposa, ricca e setosa, con un avvolgente tannino e un bouquet mediterraneo, speziato e fruttato.

Questa etichetta è dedicata al precedente proprietario della tenuta, il Barone Antonio Palizzolo di Ramione, che per primo portò la viticoltura in queste splendide terre. Il Merlot viene coltivato nella tenuta di Baglio di Pianetto, situata nel territorio di Santa Cristina Gela, a un’altitudine di 650 m s.l.m., mentre il Nero d’Avola proviene dalla tenuta di Contrada Baroni, in Val di Noto, culla del grande vitigno siciliano. Entrambe le vigne sono gestite seguendo i principi dell’agricoltura biologica.

Le vendemmie e vinificazioni avvengono separatamente, con fermentazioni in contenitori d’acciaio e l’utilizzo di lieviti indigeni. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese, parzialmente nuove, e per ulteriori 24 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Categorie: , ID Prodotto1518

Descrizione

Caratteristiche Principali
Denominazione: Sicilia DOC
Vitigni: Nero d’Avola 50%, Merlot 50%
Tipologia: Vini Rossi
Regione: Sicilia (Italia)
Gradazione alcolica: 14.5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione con lieviti presenti sulle bucce con follature e delestage
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese (nuovo, secondo o terzo passaggio) e 24 mesi in bottiglia
Note addizionali: Contiene solfiti
Descrizione del ‘Ramione’ Baglio di Pianetto 2020
Il “Ramione” di Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano che intreccia i tratti morbidi e rotondi del Merlot con le note calde e mediterranee del Nero d’Avola. Il risultato è un’espressione corposa, ricca e setosa, con un avvolgente tannino e un bouquet mediterraneo, speziato e fruttato.

Questa etichetta è dedicata al precedente proprietario della tenuta, il Barone Antonio Palizzolo di Ramione, che per primo portò la viticoltura in queste splendide terre. Il Merlot viene coltivato nella tenuta di Baglio di Pianetto, situata nel territorio di Santa Cristina Gela, a un’altitudine di 650 m s.l.m., mentre il Nero d’Avola proviene dalla tenuta di Contrada Baroni, in Val di Noto, culla del grande vitigno siciliano. Entrambe le vigne sono gestite seguendo i principi dell’agricoltura biologica.

Le vendemmie e vinificazioni avvengono separatamente, con fermentazioni in contenitori d’acciaio e l’utilizzo di lieviti indigeni. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese, parzialmente nuove, e per ulteriori 24 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Note di Degustazione
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Aromi di piccoli frutti rossi (ciliegia e amarena), note di vaniglia, radice di liquirizia e nuance di spezie mediterranee
Gusto: Rotondo, ricco, caldo e armonico, con una trama tannica avvolgente e un finale persistente e di buona sapidità
Origine e Produzione
Zona di Produzione:
Merlot: Tenuta di Baglio di Pianetto, Santa Cristina Gela
Nero d’Avola: Tenuta di Contrada Baroni, Val di Noto
Terreno: Area collinare con suolo di medio impasto, tendente all’argilloso e calcareo
Metodo di allevamento: Controspalliera, seguendo il metodo biologico
Clima: Mediterraneo, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte
Abbinamenti Gastronomici
Il “Ramione” è perfetto per accompagnare piatti di carne rossa, formaggi stagionati e piatti ricchi di sapori mediterranei. La sua struttura e complessità lo rendono ideale per accompagnare cene importanti o per essere degustato in momenti di relax.

Le caratteristiche di questo prodotto non sono state ancora definite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ramione Baglio di Pianetto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *