Descrizione
Etna Bianco Contrada Taccione 2022
Etna DOC
100% Carricante
Descrizione
Dalla cantina Feudo di Mezzo, situata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino da uve Carricante, esprimendo una versione contemporanea di questo vitigno. Coltivato secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, questo vino riflette lo splendido e unico terroir dell’Etna.
Caratteristiche Principali
Prima Annata: 2012
Comune del Vigneto: Castiglione di Sicilia (CT)
Vigneto: Montelaguardia
Cantina: Feudo di Mezzo
Certificazioni: Vino Biologico; SOStain®
Vigneto
Tipo di Suolo: Terreni con perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, ricchi di minerali e di struttura abbondante. Circondato da boschi e recenti colate laviche.
Altimetria: 690–720 m s.l.m.
Resa per Ettaro: 88 quintali
Sistema di Allevamento: Spalliera con sistema di potatura Guyot
Densità di Impianto: 5.050 piante per ettaro
Metodo di Coltivazione: Agricoltura biologica e protocollo SOStain®, con suoli inerbiti per favorire la vitalità della microfauna e difesa fitosanitaria con l’uso di zolfo e rame in quantità minime.
Vinificazione e Affinamento
Epoca di Vendemmia: 29 settembre – 8 ottobre
Vinificazione: Uve raccolte manualmente in cassette da 15-17 kg e refrigerate a 6-8°C per una notte. Dopo la selezione a mano, sono state sottoposte a leggera pigiadiraspatura e pressatura soffice. Il mosto è stato decantato per 3-4 giorni e ha fermentato a 15°C, per l’80% in vasche d’acciaio e per il 20% in botti di rovere da 25 e 50 hl e in tonneaux di rovere Nevers.
Affinamento: Fino a marzo negli stessi contenitori, con movimentazione delle fecce fini
Primo Imbottigliamento: Agosto 2023
Dati Analitici
Gradazione Alcolica: 14% vol
Acidità Totale: 6,25 g/l
pH: 3,23
Capacità di Invecchiamento: 5-7 anni
Formato Bottiglia: 0,75 l; 1,5 l
Peso della Bottiglia: 400 g (0,75 l)
Tappo: Sughero naturale monopezzo; DIAM®
Note Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante
Profumo: Note di fiori di acacia bianca, mandorle fresche e pesche di montagna
Palato: Succoso e pieno, con note di susine gialle e fichi d’India
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto con pesce crudo e frutta fresca, primi di pesce, formaggi a pasta filata, e ottimo anche come aperitivo.
Temperatura di Servizio: 10-12°C
Note di Vendemmia 2022 – Etna
La vendemmia 2022 è stata di grande qualità, con una produzione leggermente inferiore (circa il 12% in meno) e un’estate asciutta che ha garantito la sanità dell’uva. Nonostante le condizioni meteorologiche estreme, le piogge tardo autunnali hanno compensato la siccità invernale. L’estate sull’Etna è stata calda, ma settembre e ottobre hanno registrato un clima ideale, producendo vini maturi e pieni. Il Carricante si è presentato meno snello del solito, ma con un’acidità intatta, grazie alla magia dei suoli vulcanici e all’altitudine delle vigne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.