Grillo 2022

1020

Il Grillo è un vitigno bianco autoctono siciliano, noto per essere una delle varietà a bacca bianca più conosciute dell’isola e storicamente utilizzata per la produzione del Marsala.

Colore: Giallo paglierino carico
Profumo: Aromatico e spiccatamente tropicale, con note di mango e papaia che si fondono a sentori di gelsomino e fiori bianchi.
Gusto: Al palato si presenta equilibrato e armonico, con una delicata acidità e buona persistenza.
Abbinamenti Gastronomici
Ideale con frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche e pesce al forno. La ricchezza e la fragranza aromatica del Grillo lo rendono perfetto per accompagnare anche un piatto come il carpaccio di vitello con sedano e fragole.

Zona di Produzione
Località: Acate, provincia di Ragusa
Terreno: Prevalentemente sabbioso, su versanti assolati
Tipo di allevamento: Spalliera, con una densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro
Maturazione
Il vino matura sui lieviti per 5 mesi in acciaio, con un continuo rimescolamento delle fecce fini o nobili, al fine di conferire maggiore corposità al vino.

Categorie: , ID Prodotto1486

Descrizione

Grillo
Sicilia DOC

Descrizione
Il Grillo è un vitigno bianco autoctono siciliano, noto per essere la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del Marsala.

Zona di Produzione
Località: Acate, provincia di Ragusa
Terreno: Prevalentemente sabbioso, su versanti assolati
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino carico
Profumo: Aroma spiccatamente tropicale con note di mango e papaia, che si fondono a sentori di gelsomino e fiori bianchi
Abbinamenti Gastronomici
Si accompagna perfettamente con frutti di mare, primi piatti a base di verdure, carni bianche e pesce al forno. La ricchezza e la fragranza aromatica del Grillo lo rendono ideale anche per accompagnare un piatto come il carpaccio di vitello con sedano e fragole.

Grado Alcolico
13%
Temperatura di Servizio
10-12°C

Le caratteristiche di questo prodotto non sono state ancora definite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grillo 2022”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *