Descrizione
VIGNETO
Tipo: Bianco
Uve: Grillo 100%
Area di produzione: Sicilia Occidentale
Allevamento e potatura: Controspalliera con potatura a Guyot
Altimetria: 150/450 m s.l.m.
Densità d’impianto: 4.500 – 5.500 piante per ettaro
Resa: 85/90 q.li per ettaro
Epoca di vendemmia: Seconda decade di agosto
IN CANTINA
Fermentazione: 100% in acciaio
Presa di spuma: 2 mesi in autoclave
Dati analitici: Alcol 12%
VINIFICAZIONE
Il vino base si ottiene dalla fermentazione a bassa temperatura del mosto derivante dalla pressatura soffice delle uve intere. La presa di spuma avviene in autoclave alla temperatura di circa 15°C per un periodo di due mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Parte delle uve provengono da vigneti adiacenti alla costa davanti all’isola di Mozia. Il vino è un bianco frizzante dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si percepiscono sentori fragranti, floreali e fruttati, mentre al palato emergono sapori vegetali tipici del vitigno. Queste caratteristiche racchiudono tutta la sicilianità del mare, delle brezze estive e degli agrumi di Sicilia.
COME SI ABBINA
Un vino giovane e vivace, ideale per accompagnare piatti leggeri e sfiziosi come portate di pesce alla griglia, molluschi, crostacei, carni bianche, verdure saltate o al forno. Ottimo anche come aperitivo.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Nota finale: Un’accurata rifermentazione in autoclave a bassa temperatura conferisce a questo vino una particolare briosità e freschezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.