Descrizione
Mamarì
Terre Siciliane – Indicazione Geografica Protetta
Vigneto
Tipo: Bianco
Uve: Sauvignon Blanc 100%
Area di Produzione: Sicilia Occidentale
Allevamento e Potatura: Controspalliera, con potatura a Guyot
Altimetria: 550-600 m s.l.m.
Densità d’Impianto: 5.500 piante per ettaro
Resa: 70 q.li per ettaro
Epoca di Vendemmia: Agosto
In Cantina
Fermentazione: In acciaio
Affinamento: In acciaio, seguito da 6 mesi in bottiglia
Gradazione Alcolica: 12,50%
Note di Degustazione
Il Mamarì presenta un colore giallo paglierino chiaro. Al naso spiccano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, foglia di pomodoro ed erba falciata. Le note fruttate evocano frutti esotici come l’ananas e la banana, mentre le note floreali richiamano il sambuco, la ginestra e il biancospino.
Abbinamenti Gastronomici
Il Mamarì si abbina perfettamente con antipasti caldi e freddi di pesce, anche al vapore, ed è uno dei migliori accompagnamenti per sushi e sashimi. Magnifico con tartare e carpaccio di pesce, ostriche, carni bianche, funghi fritti o alla griglia. Si sposa bene con preparazioni aromatiche contenenti pomodori, zucchine e peperoni.
Temperatura di Servizio: 12-15°C
Curiosità
In Sicilia, il vitigno Sauvignon Blanc si è diffuso notevolmente a partire dalla metà degli anni novanta. Le migliori produzioni provengono da vigneti situati ad altitudini di 400 metri s.l.m. e oltre. La versione fresca, vinificata in acciaio, è quella preferita tra i produttori siciliani, e anche la nostra cantina ha scelto questa modalità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.