Descrizione
Caratteristiche Principali
Agricoltura: Regime Biologico Certificato
Uve: Nero d’Avola
Età media dei vigneti: Dai 5 ai 10 anni
Zona di Produzione e Terreno
Contrada Fondirò, area Munti: Terreni argillosi neri, fortemente minerali
Dettagli della Vigna e Vendemmia
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a cordone speronato e Guyot
Ceppi per ettaro: 5.600
Epoca di raccolta: Inizio settembre
Modalità di raccolta: Manuale, in cassette da 14 kg
Vinificazione e Maturazione
Vinificazione: Le uve vengono pigia-diraspate e, dopo una breve macerazione a freddo per favorire la cessione del colore, vengono pressate con pressa pneumatica a polmone chiuso. Dopo un rapido illimpidimento a freddo, i mosti sono travasati e fermentati a temperatura controllata in serbatoi di acciaio.
Maturazione: In serbatoi di acciaio, con una seconda fermentazione in autoclave (metodo Martinotti)
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Note Sensoriali
Colore: Rosso granato con riflessi viola
Profumo: Intenso e verticale, con note di frutto rosso non maturo, agrume rosso e melograno, che si uniscono ai sentori di fiori rossi e lampone.
Gusto: Fresco, croccante e giustamente tannico, con un carattere giovane e fruttato.
Abbinamenti Gastronomici
Ideale con antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche.
Temperatura di servizio: 6-7°C
Descrizione finale: Rosso di Nera è il frizzante rosso di Milazzo, con un’impronta inconfondibile grazie al metodo Charmat corto. La seconda fermentazione avviene nelle autoclavi della cantina per un breve periodo, esaltando i profumi e la morbidezza nel calice, offrendo un impatto immediato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.