Taif 2023

1320

Zibibbo
Terre Siciliane IGT

Caratteristiche Principali
Vitigno: Zibibbo
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Area di Produzione: Sicilia Occidentale
Altimetria del Vigneto: 300 m s.l.m.
Epoca di Vendemmia: Ultima decade di agosto
Affinamento: In acciaio, seguito da 6 mesi in bottiglia
Gradazione Alcolica: 13,5% vol
Temperatura di Servizio: 12-15°C

Categorie: , ID Prodotto1539

Descrizione

Taif
Terre Siciliane – Indicazione Geografica Protetta

Vigneto
Tipo: Bianco
Uve: Zibibbo 100%
Area di Produzione: Sicilia Occidentale
Allevamento e Potatura: Controspalliera, con potatura a Guyot
Altimetria: 300 m s.l.m.
Densità d’Impianto: 5.000 piante per ettaro
Resa: 90 q.li per ettaro
Epoca di Vendemmia: Fine agosto
In Cantina
Fermentazione: In acciaio
Affinamento: In acciaio e successivamente 6 mesi in bottiglia
Gradazione Alcolica: 13,50%
Note di Degustazione
Il Taif è un vino bianco rotondo, minerale e fresco, dal colore giallo paglierino con leggere sfumature verdi. Presenta un ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori erbacei di salvia, per chiudersi su note floreali di rosa e glicine. Al palato offre una nota inizialmente calda, subito bilanciata dalla fresca e piacevole acidità, con un finale floreale persistente.

Abbinamenti Gastronomici
Il Taif si abbina ottimamente ad antipasti di pesce e crostacei, affumicati, piatti di cucina marinara, omelette, risotti alle erbe e con gli asparagi. Da provare anche con carni bianche come la scaloppina e formaggi aromatizzati alle erbe, tipici della tradizione culinaria francese. È ideale per piatti autunnali come i funghi fritti.

Temperatura di Servizio: 12-15°C
Curiosità
L’uva di Moscato, in particolare la varietà “Moscato d’Alessandria,” ha origini egiziane e fu introdotta in Sicilia, dove prese il nome di Zibibbo, dall’arabo “zabib,” che significa “uva passita.” Sebbene storicamente lo Zibibbo venga utilizzato per produrre vini dolci, le sue uve si adattano perfettamente alla produzione di vini bianchi secchi di alta qualità, come dimostra il vino Taif.

Le caratteristiche di questo prodotto non sono state ancora definite.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Taif 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *